Piano vaccinale Covid-19 Regione Puglia
Avviso del 24/02/2021 a seguito dell'O.R. n. 58 del 23/02/2021
Avviso urgente del 23/02/2021 a seguito della sentenza del TAR
Informazioni per il 23 febbraio 2021 - Ordinanza Regionale n.56 del 20/02/2021
Avviso in riferimento all'Ordinanza Regionale n. 56 del 20-02-2021
Avviso in riferimento all'O.R. n° 41 del 4/02/2021
Avviso in riferimento all'O.R. n° 21 del 22-01-2021
Avviso in riferimento all'Ordinanza Regionale del 16-01-2021
Avviso in riferimento all'Ordinanza Regionale n. 1 del 2021
Integrazione - Avviso Urgente - Ripresa delle lezioni il 7 gennaio 2021
Avviso Urgente - Ripresa delle lezioni il 7 gennaio 2021
Ripresa delle lezioni in data 07/01/2021
Autodichiarazione Covid-19 (dal 7 gennaio 2021)
Aggiornamento Piano di Sicurezza per il contenimento del rischio biologico COVID-19
Uso delle mascherine. Dettaglio Nota 5 novembre 2020, n. 1990
Ripresa delle lezioni in presenza per gli alunni di Scuola Primaria
Rientro a scuola degli alunni - Indicazioni per la consegna di certificati medici
Ordinanza Regionale-Misure urgenti per la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
Piano di sicurezza per il contenimento del rischio biologico Covid-19
Covid-19 e riapertura delle scuole: suggerimenti e consigli dei medici di famiglia
Linee guida per l’ingresso/uscita da scuola - plessi di scuola primaria Iqbal e Gandhi
Protocollo integrazione al Documento di Valutazione dei Rischi
Rientriamo a scuola - Sito del Ministero dell'Istruzione
- Dettagli
PREMESSA
Come ogni anno, anche nel corso dell'anno scolastico 2010/2011, le classi 2^ e 5^ della nostra scuola hanno sostenuto e superato con risultati piuttosto elevati le prove della rilevazione nazionale degli apprendimenti predisposte dall'INVALSI.
I dati che l'ente ha restituito sotto forma di grafici sono stati letti e analizzati, per fornire alla scuola e alle docenti uno strumento di diagnosi utile al fine di migliorare il lavoro e individuare le aree problematiche nelle discipline oggetto della rilevazione.
L’obiettivo è quello di finalizzare gli esiti delle riflessioni al riadattamento dell’approccio didattico (contenuti, procedure e metodologie) e di ottimizzare l’apprendimento attraverso il perfezionamento dell’offerta formativa.
Considerazioni di carattere generale
In tutte le classi nella prove di Italiano e Matematica, si evidenzia che la nostra scuola ha conseguito risultati superiori rispetto alla Puglia, al Sud e alla media dell’Italia, posizionandosi al di sopra dell’intervallo associato alla regione Puglia al Sud e all’Italia come di seguito riportato:
Classi Seconde Italiano
Puglia 68,20%
Sud 67,70%
Italia 69,10%
Scuola Re David 78,80%
Classi Seconde Matematica
Puglia 61,50%
Sud 60,60%
Italia 60,30%
Scuola Re David 71,80%
Classi Quinte Italiano
Puglia 73,50%
Sud 72,80%
Italia 73,00%
Scuola Re David 76,90%
Classi Quinte Matematica
Puglia 68,30%
Sud 67,50%
Italia 68,40%
Scuola Re David 71,90%
Per approfondire l'argomento è possibile scaricare l'allegato in formato PDF.
- Dettagli
Rilevazione nazionale degli apprendimenti predisposte dall'INVALSI
- Dettagli